Español
Idioma
Se il Suo obiettivo è rendere l’azienda più sostenibile, l’economia circolare è il modello di impresa a cui lavorare. Non solo mira a rendere i prodotti più sostenibili, ma si concentra anche sulla sostenibilità degli aspetti finanziari, umani e sociali della Sua attività.
Lavorare nel modello dell’economia circolare significa: adottare il più possibile il concetto di «‘riduzione, riutilizzo e riciclo», non solo per quanto riguarda i prodotti, ma anche internamente per ristorazione, cancelleria, uffici senza carta ecc.; assicurare che l’azienda sia responsabile a lungo termine prendendo decisioni finanziarie sostenibili; dare priorità alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e gestire attentamente il proprio impatto generale su società e ambiente.
Dov’è che entra in gioco IPI Global? Nel campo della produzione e manipolazione dei prodotti chimici, i nostri pacchetti di trasferimento a circuito chiuso offrono sostenibilità e sicurezza senza pari. Composti da un sistema di trasferimento a circuito chiuso in acciaio inossidabile, integrato in un contenitore in acciaio inossidabile o in plastica riutilizzabili, i nostri pacchetti non sono solo compatibili con l’economia circolare dal punto di vista di riduzione, riutilizzo e riciclo, ma offrono caratteristiche di salute e sicurezza impareggiabili e avvantaggiano anche l’aspetto finanziario, umano e sociale delle Sue aspirazioni.
con cura e manutenzione regolare, il nostro pacchetto in acciaio inossidabile durerà per oltre 20 anni e può essere completamente riciclato. I nostri partner producono contenitori di plastica riutilizzabili o che possono anche essere completamente riciclati alla fine del loro utilizzo. L’investimento nelle nostre soluzioni riutilizzabili di imballaggio a circuito chiuso interrompe l’acquisto e lo smaltimento continui dei sistemi di imballaggio e distribuzione monouso. Si riduce non solo la quantità di imballaggi acquistati, ma anche la quantità di dispositivi di protezione individuale per i lavoratori, e si riutilizzano gli imballaggi più volte. I pacchetti di trasferimento a circuito chiuso possono essere dotati di transponder per creare un ciclo sostenibile di riutilizzo; al termine della sua vita utile l’imballaggio può essere riciclato.
i nostri pacchetti di trasferimento a circuito chiuso sono così sicuri che si può fare a meno di tutti i dispositivi di protezione individuale (eccetto quelli più elementari), risparmiando sui costi e sul loro oneroso smaltimento. Inoltre, con la potenziale longevità dei nostri sistemi altamente ingegnerizzati e robusti, il Suo investimento sarà molto più conveniente rispetto alle soluzioni costantemente economiche ma a viaggio singolo. E non dimentichiamo, ovviamente, che le fuoriuscite e gli sprechi hanno un impatto negativo sui tuoi profitti, ma scompariranno con l’installazione del pacchetto di trasferimento a circuito chiuso di IPI Global.
le caratteristiche di sicurezza dei nostri pacchetti di trasferimento a circuito chiuso non sono seconde a nessuno. Riducono pressoché a zero la potenziale esposizione a liquidi o gas, dando a te e ai lavoratori la fiducia e la sicurezza di sapere che non vi è alcun pericolo di esposizione a liquidi o gas che possono nuocere alla salute. Il fatto che gli ingombranti dispositivi di protezione individuale non siano più necessari rende anche l’ambiente di lavoro più confortevole.
i nostri pacchetti di trasferimento a circuito chiuso sono completamente testati dalle Nazioni Unite e conformi all’ADR, consentendoti di trasportare e stoccare i liquidi con la certezza che non ci saranno fuoriuscite pericolose per i lavoratori, oltre che per l’ambiente circostante o per i profitti. Garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori ha un ampio impatto positivo, sociale ed economico.
Se sta cercando una soluzione sostenibile e sicura per la gestione dei liquidi industriali, la risposta è il pacchetto di trasferimento a circuito chiuso IPI Global. Ci contatti oggi stesso per discutere della Sua applicazione e delle soluzioni che possiamo offrirle e guardi il nostro video che illustra i princìpi dell’economia circolare qui.
IPI utiliza cookies para mejorar su experiencia en nuestro sitio web. Las cookies nos ayudan a entender cómo se usa nuestro sitio web. Para obtener más información acerca de estas cookies y el tratamiento de sus datos personales, consulte nuestra Política de privacidad y nuestra Política de cookies. Si continúa navegando entendemos que acepta el uso de estas cookies.